Sfogliando le pagine de La Repubblica - Cronache di Roma del 29 agosto 2020, all'interno dello Speciale sulle aziende eccellenti della Regione Marche, troverete un articolo dedicato alla piattaforma CiviCam, ai risultati ottenuti finora ed alla costante ricerca ed evoluzione.
...un'innovativa piattaforma online
attraverso la quale qualsiasi Ente può creare
il proprio canale web di comunicazione video...
L'articolo pone l'accento sulle principali funzionalità del prodotto, quali la semplicità di trasmissione live da qualsiasi dispositivo, il servizio di archiviazione, l'indicizzazione del video, la sbobinatura automatica con generazione del verbale dell'assemblea, l'integrazione con i principali social network, ecc...
Il successo di CiviCam dimostra come
puntare in innovazione e ricerca
sia il giusto modo per raggiungere il risultato.
Ad oggi sono oltre 100 gli Enti pubblici
che hanno deciso di fare innovazione con CiviCam...
"CiviCam ha ottenuto un vero e proprio boom di richieste durante il lockdown dovuto all'emergenza Covid-19", conclude l'articolo.
Con l'approvazione del D.L. 18/2020 "Cura Italia", infatti, le Pubbliche Amministrazioni hanno avuto la possibilità di trasmettere in streaming Consigli Comunali e riunioni di Giunta in videoconferenza nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità.
Grande appassionato di digital e PA, è il responsabile dei rapporti con le pubbliche amministrazioni. E’ convinto che grazie a CiviCam il cittadino possa riavvicinarsi alla vita politica dell’amministrazione.
![]() TrasmettiVIDEOCONFERENZEIN STREAMINGcon Civicam!Civicam attiva la funzionalità di Videoconferenza in streaming: fino a 100 partecipanti in contemporanea e meeting fino a 24h per il tuo Ente! |
![]() |
Questo sito utilizza cookie per migliorare i servizi che offriamo e tenere traccia della navigazione dell’utente. Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento della pagina acconsenti all’uso dei cookie.
Leggi la cookie policy